• Home
  • Comprensivo 2 Arzachena
  • Direzione e Segreteria
    • Consiglio di Istituto
    • Orari
  • Bisogni Educativi Speciali (BES)
  • Albo Pretorio - Storico
  • Biblioteca
  • Calendario Anno Scolastico
  • Modulistica genitori
    • Autovalutazione di Istituto
    • POF ridotto
    • PTOF (Piano Triennale Offerta Formativa)
    • Regolamenti
  • Sicurezza
  • Amministrazione Trasparente
  • Privacy
  • URP
  • Note Legali
  • Atto di indirizzo del DS
  • Accessibilità sito Web
  • Rinnovo Consiglio di Istituto
  • Contrattazione di Istituto
  • Regolamento e modulistica MAD

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Progetto Interculturale 2014/15

Ultima modifica il Sabato, 25 Aprile 2015 22:25 | Scritto da M.Antonietta Dedola

Venerdì 10 aprile, tutte le classi delle scuole, primaria e secondaria, di Abbiadori, tutte le sezioni della scuola dell’infanzia di Porto Cervo e alcune classi della scuola primaria di Arzachena, hanno inaugurato il progetto multiculturale “Sotto lo stesso cielo … costruiamo armonia”. La prima tappa del percorso ha visto la visita alle chiese parrocchiali del territorio, considerate nel loro patrimonio storico e artistico, come importanti fonti di riflessioni interdisciplinari, anche con il supporto delle rispettive autorità religiose, Don Francesco Cossu e Don Raimondo Satta, che hanno calorosamente accolto le scolaresche. In particolare, nella Chiesa di Stella Maris di Porto Cervo, la bellissima opera dell’artista El Greco ha fatto da sfondo integratore ad un percorso letterario, artistico, architettonico e musicale, centrato su Madre Teresa di Calcutta, premio Nobel per la Pace, con l’appassionante lezione tenuta dal prof. Mauro Morittu, docente di Arte e Immagine dell’Istituto e con gli avvolgenti suoni regalati dal prof. Teo Ruzzettu, docente di musica della scuola, sia con il suo sassofono che con i flauti delle ragazze e dei ragazzi. Nella Chiesa di Santa Maria della Neve di Arzachena le bambine e i bambini con cartelloni, canti e frasi di personaggi celebri, hanno regalato messaggi di pace, amore e fratellanza. Al rientro a scuola, gli alunni di Arzachena hanno poi condiviso le riflessioni con le compagne e i compagni delle classi non autorizzate dalle famiglie all’uscita didattica. L’obiettivo è quello di promuovere una conoscenza di sé e del diverso da sé che trasformi, nel tempo, la pacifica indifferenza, spesso palpabile nelle nostre comunità, in una reale pacifica convivenza, dove nessuno debba preoccuparsi di difendere la propria identità, maggioritaria o minoritaria che essa sia. 

Progetto interculturale.

Ultima modifica il Sabato, 25 Aprile 2015 21:59 | Scritto da M.Antonietta Dedola

Venerdì 10 aprile, tutte le classi delle scuole, primaria e secondaria, di Abbiadori, tutte le sezioni della scuola dell’infanzia di Porto Cervo e alcune classi della scuola primaria di Arzachena, hanno inaugurato il progetto multiculturale “Sotto lo stesso cielo … costruiamo armonia”. La prima tappa del percorso ha visto la visita alle chiese parrocchiali del territorio, considerate nel loro patrimonio storico e artistico, come importanti fonti di riflessioni interdisciplinari, anche con il supporto delle rispettive autorità religiose, Don Francesco Cossu e Don Raimondo Satta, che hanno calorosamente accolto le scolaresche. In particolare, nella Chiesa di Stella Maris di Porto Cervo, la bellissima opera dell’artista El Greco ha fatto da sfondo integratore ad un percorso letterario, artistico, architettonico e musicale, centrato su Madre Teresa di Calcutta, premio Nobel per la Pace, con l’appassionante lezione tenuta dal prof. Mauro Morittu, docente di Arte e Immagine dell’Istituto e con gli avvolgenti suoni regalati dal prof. Teo Ruzzettu, docente di musica della scuola, sia con il suo sassofono che con i flauti delle ragazze e dei ragazzi. Nella Chiesa di Santa Maria della Neve di Arzachena le bambine e i bambini con cartelloni, canti e frasi di personaggi celebri, hanno regalato messaggi di pace, amore e fratellanza. Al rientro a scuola, gli alunni di Arzachena hanno poi condiviso le riflessioni con le compagne e i compagni delle classi non autorizzate dalle famiglie all’uscita didattica. L’obiettivo è quello di promuovere una conoscenza di sé e del diverso da sé che trasformi, nel tempo, la pacifica indifferenza, spesso palpabile nelle nostre comunità, in una reale pacifica convivenza, dove nessuno debba preoccuparsi di difendere la propria identità, maggioritaria o minoritaria che essa sia.

Da Collage

PROGETTO MULTICULTURALE 2014-15

Ultima modifica il Lunedì, 20 Aprile 2015 14:43 | Scritto da Giusy Siffu

ECCO LE FOTO DEL PROGETTO MULTICULTURALE 2014-15

 

 

Pagina 45 di 45

InizioPrec36373839404142434445SuccFine

 Iscrizioni online

 

 

 

SPECIALE EBOOK

PER IL CENTENARIO DI ARZACHENA

Amministrazione Trasparente

 

 

PROTOCOLLO DI SICUREZZA

  • Aggiornamento Protocollo sicurezza 

            anti-Covid-19

  • Integrazione PROTOCOLLOCONDIVISO  

          Anti-Covid.

  • integrazione 5 protocollosicurezzaanti-covid
  • Integrazione_Misure_Anti-covid_

 

  •  REG.TO_MUSICALE
  • Decreto  Comitato  
  • Appendice Covid 19

 

Questionari_Docenti Personale ATA Genitori

Alunni_Autovalutazione dIstituto

 
 
 

 

invalsi

  • Procedura di selezione per il conferimento dell’incarico di medico competente per l’esercizio di sorveglianza sanitaria ai sensi del D.Lgs. 81/2008, all’interno di questo Istituto per un anno.
  • REGOLAMENTO E MODULISTICA MAD
  • ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico 2022-2023
  • Contrattazione di Istituto
  • Manifestazione per la pace

Per eventuali segnalazioni in relazione all’accessibilità del sito e per richiedere eventuali adeguamenti, inviare una email al seguente indirizzo:

ssic834004@istruzione.it

  • Infanzia Porto Cervo
  • Primaria Arzachena
  • Primaria Abbiadori
  • Secondaria Abbiadori
  • Procedura di selezione per il conferimento dell’incarico di medico competente per l’esercizio di sorveglianza sanitaria ai sensi del D.Lgs. 81/2008, all’interno di questo Istituto per un anno.
  • ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico 2022-2023
  • Contrattazione di Istituto
  • Manifestazione per la pace
  • Saggio musicale fine A.S. 2021-22

www.tecnico-informatico.com

Copyright © 2013. All Rights Reserved.